Mademoiselle COCO e il profumo dell'amore
"La bellezza non sta né dentro né fuori, sta nell'aria che ti circonda"

Carissimi lettori, oggi vi porto la recensione del romanzo "Mademoiselle Coco e il profumo dell'amore"
Autrice: Michelle Marly
Editore: Giunti Editore
Prima edizione: 2018
Prezzo: 14,90€
Questo romanzo è totalmente differente da quelli che di solito leggo, perciò si è rivelata una bella e curiosa scoperta letteraria di cui sono rimasta molto contenta.
Questo libro racconta da una narrazione dal punto di vista di Coco Chanel, la celebre stilista francese che con il suo profumo, ovvero Chanel N° 5, si è fatta strada ancora di più.
Il romanzo parla dell'ideazione e della creazione del profumo di questo famosissimo profumo che mi ha permesso di imparare pezzi di storia che vengono poco studiati, come la dinastia dei Romanov, che mi hanno fatto visitare San Pietroburgo del 1920, durante uno dei periodi peggiori per la Russia. Sono passata dall'inverno rigido di Mosca alla Costa Azzurra tra le sue strada con il mare che grazie ad Ernest Beaux, ometto dal "grande naso", di professione chimico, cresciuto a San Pietroburgo, dove il padre lavorava per gli zar, le diede modo di capire quali fragranze voleva che componessero il suo profumo, passando da Venezia a Nizza, dall' hotel Ritz a Grasse.
Fin da subito mi ha preso per lo stile chiaro e lineare e caratterizzato da qualche nota ironica grazie all'amica Misia Sert, che le è sempre stata accanto. Pensare che l'idea di questo profumo famoso in tutto il mondo derivi, dalla morte dell'amante di Coco, ovvero Arthur Capel, soprannominato anche Boy, lascia senza parole. Il viaggio di questa incredibile donna, diventata un'icona di stile negli anni, nel trovare la sua fragranza ha lasciato un segno dentro di me, perché ho potuto approfondire la sua storia ma non solo. Il romanzo infatti non ruota solo all'interno del suo atelier ma anche racconta di cosa stavano vivendo i francesi durante gli anni venti, con la presenza della famiglia Romanov, e di Pablo Picasso, ma non solo.
Un'altra nota che mi è veramente piaciuta, è stata la fine in cui l'autrice ha riportato alcune righe sulla continuazione della vita dei protagonisti.
Quanto mi è piaciuto?
⭐⭐⭐⭐⭐
Consiglio vivamente questo libro a tutti e non solo ad una determinata cerchia di lettori.
📚Domanda📚
E voi l'avete già letto? Se sì, come vi è sembrato?
Comments