top of page

Come inciampare nel principe azzurro

Per la cronaca, ho deciso che basto a me stessa anche nella vita. Gli uomini? Una totale perdita di tempo.

Carissimi lettori, oggi vi porto la recensione del romanzo "Come inciampare nel principe azzurro"


Autrice: Anna Premoli

Editore: Newton compton editori

Prima edizione: 2012

Prezzo: 3,70€


Anna Premoli è una scrittrice di romance imbattibile a mio parere, scrive storie d'amore senza cadere in scene di sesso esplicite, per questo anche i suoi libri sono molto leggeri e divertenti da leggere.

Questo romanzo narra la storia di Maddison, una giovane londinese non molto motivata nel lavoro, che a causa di un trasferimento a Seul si ritrova a dirigire un team tutto suo supervisionata dal suo capo, occhi a mandorla e passaporto americano, un uomo molto riservato che si scontrerà con l'esuberanza della protagonista.

Questo libro l'ho letto d'un fiato perchè Maddison è simpatica e ciò che fa rendono il romanzo divertente e frizzante, una scarica di adrenalina e pura comicità ti attraversano ogni volta che risponde come vuole al suo capo, facendogli andare di traverso il kimchi, specialità della Corea del Sud, presentata in ogni modo ma che a Maddison non andrà mai giù.

Questo libro, non solo mi ha portato a conoscere i diversi personaggi e i loro modi di fare, ma anche le tradizioni, la quotidianità della Corea del Sud che spesso non viene mai utilizzata come ambientazione per un romanzo. Fin dalla prima pagina mi ha preso da ogni punto di vista, dalle descrizioni alla linearità in cui venivano raccontate le situazioni. Maddison è riuscita a trovare il suo principe azzurro dopo svariate problematiche ma che le hanno permesso di capire chi si celava sotto il nome di Mark, il suo capo. Mark ha finalmente trovato una ragazza senza gli appunti al buio organizzati da sua madre, ed entrambi hanno trovato la loro metà.



Riguardo all'autrice


Anna Premoli, nata nel 1980 in Croazia, nel 1987 si è trasferita a Milano, dove si è laureata in Economia dei mercati finanziari, presso la Bocconi. Ha lavorato alla J.P.Morgan e, dal 2004, al Private Banking di una banca privata, dove si occupa di consulenza finanziaria e ottimizzazione fiscale. La matematica è sempre stata il suo forte, la scrittura invece è arrivata per caso, come “metodo antistress” durante la prima gravidanza. Ti prego lasciati odiare è stato il libro fenomeno del 2013: ha vinto il Premio Bancarella e ne sono stati opzionati i diritti cinematografici.


I suoi numerosi romanzi che hanno bisogno di essere letti tutti sono (cliccando il titolo vi porterà nel sito della Newton Compton Editori di ogni romanzo):






Quanto mi è piaciuto?

⭐⭐⭐⭐⭐


Consiglio questo romanzo e tutti quelli riportati a chi ha voglia di leggere una storia frizzante, originale e divertente, con noti romantiche.

Kommentare


Let the posts
come to you.

Thanks for submitting!

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Pinterest

Fammi sapere cosa ne pensi

Grazie!

© 2023 by Turning Heads. Proudly created with Wix.com

bottom of page